
È uscito il numero 120a de “Il Dalmata” digitale – Maggio 2023
È uscito il numero 120a de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 119 de “Il Dalmata” digitale – Marzo 2023
È uscito il numero 119 de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 119b de “Il Dalmata” digitale – Febbraio 2023
È uscito il numero 119b de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Celebrazioni del Giorno del Ricordo a Milano con il Comune e FederEsuli
La Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati…
clicca qui per leggere tutto
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia conferisce il Premio del Ricordo a “Una Rosa per Norma”
Dopo la Regione Veneto (per l’impegno a favore della tutela…
clicca qui per leggere tutto
“Dalla strage di Vergarolla al treno della vergogna: dopo la sofferenza una nuova vita”
L’Amministrazione Comunale di Montebelluna propone alla cittadinanza nella serata di…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 119a de “Il Dalmata” digitale – Gennaio 2023
È uscito il numero 119a de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Avvicendamento nella Giunta dei Dalmati Italiani
L’Assessore alla Comunicazione Vittorio Baroni, che ringraziamo, dopo aver portato…
clicca qui per leggere tutto
VECIO NADAL in dialetto zaratin
Un ramo de abete piantado in un vaso carta stagnola…
clicca qui per leggere tutto
Lettera di plauso del Ministro Valditara per “Amate sponde adriatiche”: 240 docenti al Seminario formativo
a cura di Marino Micich “Amate sponde adriatiche. Ricostruire l’esistenza…
clicca qui per leggere tutto
“Istria Fiume Dalmazia terre d’amore” a Rai Sconfinamenti con Adriana Ivanov Danieli. Scarica il libro in italiano e inglese
a cura di Vittorio Baroni con Adriana Ivanov Danieli Il…
clicca qui per leggere tutto
Zara, immagini del primo ‘900
a cura di Vittorio Baroni Proponiamo cinque belle immagini di…
clicca qui per leggere tutto
Giovani ricercatori sull’Esodo di Istria, Dalmazia e Fiume crescono a Laterina Pergine
in collaborazione con valdarnopost.it Tra i territori di Arezzo e…
clicca qui per leggere tutto
Da ragazzino Simone Cristicchi pensava che “Giuliano Dalmata fosse il nome di una persona” (intervista Il Messaggero)
da Simone Cristicchi pagina ufficiale su Facebook «Da ragazzino andavo…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 118c de “Il Dalmata” digitale – Novembre 2022
È uscito il numero 118c de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Annuncio FederEsuli per il Giorno del Ricordo 2023 al Quirinale con il Presidente Mattarella
La bella notizia è arrivata ieri all’Esecutivo della FederEsuli, del…
clicca qui per leggere tutto
Spalato festeggia il 30° anniversario della Comunità Italiana
da la Voce del popolo Grandi festeggiamenti e iniziative per…
clicca qui per leggere tutto
“Esodo” e “Magazzino 18” di Simone Cristicchi. Evento al Teatro Olimpico di Roma il primo dicembre e tour 2023 per il decennale
a cura di Vittorio Baroni con la collaborazione di Roberto…
clicca qui per leggere tutto
Premiate 8 scuole “Esuli dell’Istria e della Dalmazia in Veneto: dai centri di raccolta ad una nuova vita”
Oggi la storia dei giuliano-dalmati ha premiato tanti giovani nuovi…
clicca qui per leggere tutto
Sardegna, gli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati celebrati a Fertilia
La Sardegna multietnica ha festeggiato a Fertilia gli esuli giuliani,…
clicca qui per leggere tutto
Scoop del Dalmata Marco Balich in Qatar. Mondiali di Calcio inaugurati con squalo balena gigante di 40 metri “Al Nehem”
a cura di Vittorio Baroni Abbiamo il piacere di dare…
clicca qui per leggere tutto
Saluto a tutti i nonni dalmati dalla piccola Zara Gloder, dalmata di terza generazione
a cura di Vittorio Baroni La piccola Zara Gloder invia…
clicca qui per leggere tutto
Rossini, Donizetti, Verdi, Mascagni e Puccini per il 30° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Croazia
Fonte: Maurizio Tremul, Presidente Unione Italiana – CNI 16 novembre…
clicca qui per leggere tutto
Inaugurata ad Ascoli Piceno la mostra sul dramma dell’Esodo degli Italiani dell’Istria, Fiume e Dalmazia
a cura di Vittorio Baroni Ascoli Piceno, Sale del Trivio…
clicca qui per leggere tutto
Lussinpiccolo, riconoscimento del Comune al Coro Vittorio Craglietto VIDEO inno a Lussino
a cura di Vittorio Baroni Grande felicità della Comunità degli…
clicca qui per leggere tutto
Franco Rismondo racconta agli studenti di Potenza Picena l’esilio dalla Dalmazia
Il nostro Vicesindaco Franco Rismondo ha suscitato grande interesse alla…
clicca qui per leggere tutto
Adriana Ivanov Danieli a RAI “Sconfinamenti” per la Cultura Dalmata
Clicca qui per ascoltare la puntata del 15 novembre con…
clicca qui per leggere tutto
ZARA FILM del regista Roberto Perovich inizia la collaborazione con dalmatitaliani.org
Con grande piacere diamo la notizia che dalmatitaliani.org ha iniziato…
clicca qui per leggere tutto
Franco Luxardo accolto a Zara dal Museo Nazionale e alla “Ćakula” organizzata da Matica Zadrana
a cura di Vittorio Baroni Nei giorni scorsi Franco Luxardo…
clicca qui per leggere tutto
Spalato-Dalmazia, a Omiš/Almissa un nuovo ponte con tecnologia del Veneto della trevigiana Maeg Costruzioni di Vazzola
La bella notizia arriva da NORDEST ECONOMIA online. L’azienda del…
clicca qui per leggere tutto
Ottavio Missoni raccontato da Mauro Covacich News CORRIERE DELLA SERA
Grazie a Mauro Covacich per come ha raccontato lo stilista…
clicca qui per leggere tutto
FOTO Zaratini DOC News IL PICCOLO
Foto ricordo e articolo IL PICCOLO di Trieste. Gruppo di…
clicca qui per leggere tutto
RICERCA 🔎 La parlata zaratina a Zara 📩 Scarica il PDF by Ivana Škevin e Antonia Jazidžija
a cura di Vittorio Baroni Con questa prima pubblicazione iniziamo…
clicca qui per leggere tutto
Audio podcast ⏯ 27° Incontro della Cultura Dalmata 📷📹 foto e video
Reportage a cura di Vittorio Baroni con Adriana Ivanov Danieli…
clicca qui per leggere tutto
Corsa del Ricordo: tante emozioni alla festa di sport e partecipazione
collaborazione Ufficio Stampa Corsa del Ricordo La manifestazione organizzata da…
clicca qui per leggere tutto
🇪🇺 Venezia e Zara 🇮🇹 🇭🇷 sono i pilastri per “Il nostro bacino blu condiviso” – Progetti europei
a cura di Vittorio Baroni “Our Shared Blue Basin” è…
clicca qui per leggere tutto
Trieste, 26 ottobre 1954, fine di un incubo 📹 video bersaglieri che entrano in città
Il 26 ottobre 1954 la città di Trieste in festa,…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 118b de “Il Dalmata” digitale – Ottobre 2022
È uscito il numero 118b de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Dalmati orgogliosi per Carlo Nordio ⚖ al neo ministro alla Giustizia il 24° Premio Tommaseo 📹 VIDEO
a cura di Vittorio Baroni “Molto orgogliosi, noi Dalmati -…
clicca qui per leggere tutto
ESODO E FOIBE 📂 Linee Guida scuole del Ministero Istruzione per la didattica della Frontiera Adriatica
a cura di Vittorio Baroni Importantissima notizia per noi Dalmati…
clicca qui per leggere tutto
Anche i Dalmati a Jesolo per la riesumazione della Salma n. 6 del Milite Ignoto
a cura di Franca Balliana Serrentino Jesolo, ex cimitero militare…
clicca qui per leggere tuttoIl “mago di Zara” Luka Modric ha visto gli orrori della guerra da bambino
tratto da Footballnews24.it Luka Modric, vincitore del Pallone d’Oro, è…
clicca qui per leggere tutto
SCUOLE Speciale Storia del ‘900 – IL DALMATA
“Pubblichiamo gratuitamente per le scuole un pregevole contributo IL DALMATA…
clicca qui per leggere tutto
📖 CULTURA DALMATA 🦁🦁🦁 ultime novità biblioteca dei Dalmati e libri dei ricordi
a cura di Vittorio Baroni A breve pubblicheremo lo speciale…
clicca qui per leggere tutto
DALMAZIA Scherma🤺 a Zara, l’Italia 🇮🇹 è seconda ai Mondiali Master, primi gli USA 🇺🇸
da fonte Federscherma In Dalmazia, proprio a Zara, una grande…
clicca qui per leggere tutto
📹 Franco Luxardo, Giuseppe De Vergottini e Toni Concina
In esclusiva il video saluto di Franco Luxardo, Giuseppe De…
clicca qui per leggere tutto
Zara 👧👦 la Scuola italiana dell’infanzia Pinocchio insegna l’igiene orale con la filastrocca
A Zara i bambini imparano l’igiene orale con una bellissima…
clicca qui per leggere tutto
🇪🇺 🇭🇷 🇮🇹 Cherso e Motta di Livenza (Treviso) festeggiano il 25° anniversario del patto di gemellaggio
a cura di Vittorio Baroni Cherso, la città del Quarnero…
clicca qui per leggere tutto
I Dalmati depongono la Corona d’alloro al Monumento ai Caduti di Senigallia
a cura di Vittorio Baroni “La cerimonia di deposizione della…
clicca qui per leggere tutto
Viaggio a Zara dal 31 ottobre al 4 novembre. Partenze da Vicenza, Padova, Mestre e Trieste ✅ ISCRIZIONI APERTE
Amici carissimi i VIAGGI DI ULISSE continuano… e siamo lieti…
clicca qui per leggere tutto
Complimenti a UPT e UI per il viaggio di 11 Comunità degli Italiani UI a Roma, Terni, Orvieto e Narni
Riportiamo con piacere questa bella notizia dell’Unione Italiana – CNI.…
clicca qui per leggere tutto
La Voce del popolo: dal Raduno dei Dalmati di Senigallia un invito a rinforzare i legami con Zara
Ringraziamo la Redazione de la Voce del popolo, unico quotidiano…
clicca qui per leggere tutto
San Simeone il Patrono di Zara
Oggi 8 ottobre festeggiamo San Simeone Patrono della città di…
clicca qui per leggere tutto
Ziliotto e Micich al Senato con Asi per la presentazione della Corsa del Ricordo 2022
a cura di Vittorio Baroni Oggi al Senato della Repubblica…
clicca qui per leggere tutto
La Voce di Fiume
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’ultimo numero de La Voce di…
clicca qui per leggere tutto
Norma Cossetto
Oggi ricordiamo la giovane istriana Norma Cossetto che nella notte…
clicca qui per leggere tutto
Cristina Luxardo e il Madrinato Dalmatico a Zara. Nuovi gadget per sostenere l’attività
a cura di Vittorio Baroni 331 tombe curate dal Madrinato…
clicca qui per leggere tutto
FOTO e VIDEO 📹 Caterina Spezzano riceve il 26° “Premio Niccolò Tommaseo”
Senigallia, 2 ottobre 2022 – Nel 220° anniversario dalla nascita…
clicca qui per leggere tutto
VIDEO 📹 da Zara a Senigallia, Igor Karuc, Annamaria Grancarić e Roko Stanić
Zara al Consiglio dei Dalmati a Senigallia con tre rappresentanti…
clicca qui per leggere tutto
VIDEO Senigallia, il Vescovo e il dolore dei Dalmati per la tragedia alluvione
1 ottobre 2022 – Mons. Francesco Manenti “Franco” è intervenuto…
clicca qui per leggere tutto
Reportage foto e video – Da Zara in Trentino alla Valle di Fiemme 🦁🌄 Josè Anders (1902-1967) tra luci ed ombre –
a cura di Vittorio Baroni I Dalmati in Trentino partner…
clicca qui per leggere tutto
Il sacrificio di Vincenzo Serrentino ultimo prefetto di Zara italiana. Storia di una famiglia zaratina
Nel ringraziare Elio Varutti per la collaborazione pubblichiamo il saggio…
clicca qui per leggere tutto
GRAZIE agli 👷 ANGELI DEL FANGO 👷 e ai bambini di Senigallia ❤️ SOS Alluvione Marche
Ricerche a cura di Vittorio Baroni Noi Dalmati saremo a…
clicca qui per leggere tutto
Nella lettera aperta di Federesuli c’è la Medaglia d’Oro al Valor Militare al gonfalone della Città di Zara
Dopo 75 anni gli esuli italiani istriani fiumani e dalmati…
clicca qui per leggere tutto
Spalato, nuovo Centro Studi di Lingua e Cultura Italiana 🇮🇹 Dalmazia
Il prossimo 26 settembre al centro di Spalato apre un…
clicca qui per leggere tutto
Bajamonti e la fontana a Spalato per i 2 secoli dalla nascita del grande Dalmata dell’800
Oggi ricordiamo i 200 anni dalla nascita di Antonio Bajamonti,…
clicca qui per leggere tutto
Alluvione Marche: solidarietà alla popolazione. La Comunità dei Dalmati sostiene Senigallia
Messaggio a nome della Comunità dei Dalmati di Toni Concina,…
clicca qui per leggere tutto
Due secoli della famiglia Luxardo sul Corriere Economia e Forbes
Il Corriere Economia ci delizia con la storia della famiglia…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 118a de “Il Dalmata” digitale – Agosto 2022
È uscito il numero 118a de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Grazie! 20.000 visite a dalmatitaliani.org 📊📈 STATISTICHE
Grazie per il nuovo traguardo delle 20.000 visite al nostro…
clicca qui per leggere tutto
Zara, pubblicità inizio ‘900
Quanta italianità della Dalmazia si può comprendere dalla pubblicità delle…
clicca qui per leggere tutto
Viaggio in Dalmazia
Abbiamo il piacere di proporre il primo volume del libro…
clicca qui per leggere tutto
TI CON NU – NU CON TI, Giuseppe Viscovich e il giuramento di Perasto del 23 agosto 1797
Dalmazia – Perasto, era il 23 agosto 1727 quando il…
clicca qui per leggere tutto

Maria Rode, diplomata maestra a Zara, ha 99 anni ed è esule da Lussino
a cura di Carlo Mion – Venetians «In tanti mi…
clicca qui per leggere tutto
Intervista a Toni Concina sul 68° Raduno dei Dalmati, Senigallia 1 e 2 ottobre 2022
A cura di Vittorio Baroni Il Raduno dei Dalmati si…
clicca qui per leggere tutto
“Il Dalmata” News digitale: 68 Raduno dei Dalmati – 29 Luglio 2022
È uscito “Il Dalmata News” digitale relativo al mese di…
clicca qui per leggere tutto
Il talento di Ana Marinović in mostra alla Comunità degli Italiani di Zara
A cura di Vittorio Baroni con la collaborazione di Elio…
clicca qui per leggere tutto
La Voce di Fiume
Riceviamo e pubblichiamo l’ultimo numero de La Voce di Fiume
clicca qui per leggere tutto
Notiziario in italiano, accordo tra Comunità Italiani Lussinpiccolo e Radio Jadranka. Si parte il 1° agosto 2022
A cura di Vittorio Baroni con la collaborazione di Sanjin…
clicca qui per leggere tutto
Dalmazia, inaugurato il nuovo ponte di Sabbioncello (Peljesac)
Fonte: La Voce del Popolo – Foto: Igor Kralj/PIXSELL È…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 117c de “Il Dalmata” digitale – Giugno-Luglio 2022
È uscito il numero 117c de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Toni Concina augura buone vacanze con il sapore di Napoli e la Nunziatella
Il Presidente dei Dalmati Italiani Italiani nel Mondo e Sindaco…
clicca qui per leggere tutto
9 luglio 1409, ZARA e la DALMAZIA cedute alla Repubblica Veneta dal Regno d’Ungheria
a cura di Vittorio Baroni e Adriana Ivanov Danieli Il…
clicca qui per leggere tutto
11/15 luglio 📖 Scuola Estiva sulla Storia del Confine Orientale in diretta dal Vittoriale degli Italiani
fonte ANVGD La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la…
clicca qui per leggere tutto
Congratulazioni a Rodolfo Ziberna
Rodolfo Ziberna eletto Sindaco di Gorizia. Uno di noi! La…
clicca qui per leggere tutto
Tempo di Congratulazioni!
Molte congratulazioni e un affettuoso saluto a Maurizio Tremul, riconfermato…
clicca qui per leggere tutto
Franca Balliana Serrentino a Basovizza per la nuova Stele dei Bersaglieri
tratto dal sito anvgd.it Il nostro Assessore alle attività promozionali…
clicca qui per leggere tutto
Targa dalmata a Pola. Adriana Ivanov Danieli omaggia il Libero Comune di Pola in Esilio
Il nostro Assessore alla Cultura Adriana Ivanov Danieli ha omaggiato…
clicca qui per leggere tutto
26 giugno 2022 🗳 Elezioni Unione Italiana e Comunità degli Italiani 🗳 104 candidati per 75 seggi
a cura di Vittorio Baroni Domenica 26 giugno 2022 gli…
clicca qui per leggere tutto
Antonio Tacconi e la Comunità Italiana di Spalato ⬇📖 Scarica il libro SDSP Venezia
Si arricchisce la biblioteca online grazie al nuovo dono della…
clicca qui per leggere tutto
⚽ Spalato a Venezia 🦁 Ivan Javorčić è il nuovo allenatore dei calciatori lagunari
Il Venezia FC ha comunicato la nomina di Ivan Javorčić…
clicca qui per leggere tutto
Dalmazia 🦁🦁🦁 Sebenico, risplende la tanàja, cioè la tenaglia della fortezza San Giovanni
Che il dialetto veneto si parlasse in Dalmazia lo si…
clicca qui per leggere tutto
Asilo di Sissano 👍 colori di Burano e Missoni, design Arsenale. Nuovo centro educativo italiano in Adriatico
Accordo fatto il 31 maggio 2022 tra la Comunità degli…
clicca qui per leggere tutto
Euro 🇪🇺 Giovanni Gondola nella moneta da 2€ per la Croazia del 2023
La Croazia introduce l’Euro dal 1° gennaio 2023 ed entra…
clicca qui per leggere tutto
Dalmazia ❤️ Oddone Talpo racconta due secoli di storia con l’Italia nel cuore 📖⬇ SCARICA IL LIBRO
Nuovo libro omaggio della Società Dalmata di Storia Patria di…
clicca qui per leggere tutto
🇮🇹🎺 Zara con Pola e Fiume al 69° Raduno Nazionale Bersaglieri. Reportage con Elio Ricciardi che ricorda Marco Milo
Reportage realizzato con la collaborazione di Elio Ricciardi Al 69°…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 117b de “Il Dalmata” digitale – Maggio 2022
È uscito il numero 117b de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
C’è la Dalmazia (e l’Istria) nella Festa della Sensa
a cura di Vittorio Baroni La Festa della Sensa rappresenta…
clicca qui per leggere tutto
🤺 Trofeo LUXARDO 🤺 a Padova la Gara di Scherma più antica al mondo, Palaindoor 20 > 22 maggio 2022
a cura di Vittorio Baroni Luxardo riapre una “finestra illuminata”.…
clicca qui per leggere tuttoCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

ARCHIVIO
- giugno 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- agosto 2014
- Maggio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- dicembre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010
- agosto 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- settembre 2009
- aprile 2009
- febbraio 2009
- dicembre 2008
- ottobre 2008
- luglio 2008
- Maggio 2008
- marzo 2008
- agosto 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- febbraio 2007
- dicembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- aprile 2006
- febbraio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- Maggio 2005
- marzo 2005
- novembre 2004
- settembre 2004
- luglio 2004
- Maggio 2004
- marzo 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- settembre 2003
- luglio 2003
- Maggio 2003
- marzo 2003
- gennaio 2003
- novembre 2002
- settembre 2002
- giugno 2002
- aprile 2002
- febbraio 2002
- ottobre 2001
- agosto 2001
- giugno 2001
- marzo 2001
- gennaio 2001
- novembre 2000
- settembre 2000
- luglio 2000
- Maggio 2000
- marzo 2000
- gennaio 2000
- novembre 1999
- settembre 1999
- luglio 1999
- Maggio 1999
- marzo 1999
- gennaio 1999
- novembre 1998
- agosto 1998
- aprile 1998
- febbraio 1998
- dicembre 1997