
🤺 Trofeo LUXARDO 🤺 a Padova la Gara di Scherma più antica al mondo, Palaindoor 20 > 22 maggio 2022
a cura di Vittorio Baroni Luxardo riapre una “finestra illuminata”.…
clicca qui per leggere tutto
🎶 Toni Concina e Fiorello insieme per l’Ospedale Bambin Gesù 🎦 VIDEO ESCLUSIVO
Fiorello assieme al nostro caro Toni Concina, Presidente dei Dalmati…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 117a de “Il Dalmata” digitale – Aprile 2022
È uscito il numero 117a de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Cherso, Rovigno e Pirano a Venezia per il Premio Festa di San Marco 2022
a cura di Vittorio Baroni 25 aprile, Festa di San…
clicca qui per leggere tutto
Croazia più europea con l’italiano a scuola: Zara un modello eccellente? IL DALMATA prepara un reportage
Il Consiglio d’Europa sprona Zagabria “ad assicurare l’insegnamento dell’italiano a…
clicca qui per leggere tutto
NU CON TI, TI CON TU il memorabile Capitano Alvise Viscovich e il Doge liberatore della Dalmazia
a cura di Vittorio Baroni Il 20 Aprile 1797, all’entrata…
clicca qui per leggere tutto
S.E. Mons. Milan Zgrablić è il nuovo Arcivescovo di Zara, ecco il saluto di Toni Concina a nome dei Dalmati Italiani
Papa Francesco ha nominato il Rev. Milan Zgrablić Arcivescovo Coadiutore…
clicca qui per leggere tutto
MISSONI 🟨🟪🟩🟧🟦🟫 “Milano è memoria”, evento ANVGD con Codarin, Carnieletto, Pontini, Concina, Luxardo, Micich, Scaparro, Casadio, Pizzul, Poserina, Ivanov e Crasti
“Milano è memoria” presenta un imperdibile incontro sul percorso umano…
clicca qui per leggere tutto
Dalmati per Venezia 🦁 25 marzo 421 nasce “la più antica città del futuro”
a cura di Vittorio Baroni Dalmazia e Venezia, unite da…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 116c de “Il Dalmata” digitale – Marzo 2022
È uscito il numero 116c de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
🏅Medaglia per Alberto De Cerce dal Presidente della Repubblica – VIDEO
di Francesca Gambaro Durante la cerimonia di celebrazione del Giorno…
clicca qui per leggere tutto
Discorso del Vice Sindaco Franco Rismondo al Consiglio Regionale delle Marche
Ecco il discorso completo che il nostro Vice Sindaco con…
clicca qui per leggere tutto
Ucraina 🇺🇦 Joe Bastianich ricorda la sua famiglia costretta ad emigrare dall’Istria
“La mia famiglia è stata costretta ad emigrare dall’Istria, ha…
clicca qui per leggere tutto
Marino Micich e Toni Concina parlano della Dalmazia in Europa. Evento ANVGD Milano il 24 febbraio 2022
Giovedì 24 febbraio, inizio ore 18, Conferenza in diretta Facebook:…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 116b de “Il Dalmata” digitale – Febbraio 2022
È uscito il numero 116b de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
Draghi: “continuare a costruire memoria storica condivisa” ❤️ Giorno del Ricordo
Intervento del Presidente del Consiglio, Mario Draghi alla celebrazione del…
clicca qui per leggere tutto
Fico: “no a tesi negazioniste” ❤️ Giorno del Ricordo
Dichiarazione del Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico. 10…
clicca qui per leggere tutto
Casellati: “una delle più grandi tragedie del Novecento” ❤️ Giorno del Ricordo
Discorso pronunciato dal Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati…
clicca qui per leggere tutto
La bandiera dei Dalmati all’Altare della Patria con Tremul e i Fiumani
La bandiera dei Dalmati Italiani a Roma, esposta a più…
clicca qui per leggere tutto
Adriana Ivanov e Franco de Vidovich a Fossò (Venezia) con sindaci, autorità e cittadini
La mattina del 13 febbraio 2022, in Via Martiri Giuliani…
clicca qui per leggere tutto
Il Comune di Genova aderisce all’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio
a cura di Claudia Morich Dopo Orvieto ecco arrivare la…
clicca qui per leggere tutto
Concina e Baroni in radio Rai “Sconfinamenti” presentano dalmatitaliani.org
Sabato 12 febbraio alle ore 16:10 va in onda il…
clicca qui per leggere tutto
FOTO gallery Monza e Brianza ❤️ Giorno del Ricordo
Pietro Cerlienco di famiglia esule da Zara celebra il giorno…
clicca qui per leggere tutto
VIDEO 🎦 Adriana Ivanov, intervista CosmoPolis ❤️ Giorno del Ricordo
Taranto, intervista di CosmoPolis ad Adriana Ivanov, Assessore alla Cultura…
clicca qui per leggere tutto
VIDEO 🎦 Toni Concina ospite di Barbara Palombelli a Rete 4 ❤️ Giorno del Ricordo
Il Giorno del Ricordo su Rete 4 con Toni Concina,…
clicca qui per leggere tutto
VIDEO Pescara, 14 comuni con la Provincia insieme il 10 Febbraio ❤️ Giorno del Ricordo
In Abruzzo è la prima volta che il Giorno del…
clicca qui per leggere tutto
Zara, l’addio di Claudio Benevenia sul 🛳 Sansego ❤️ Giorno del Ricordo sul TG3 📺
Zara nel Ricordo di Claudio Benevenia che disse addio alla…
clicca qui per leggere tutto
💼La bambina con la valigia vive a Rovereto ❤️ Giorno del Ricordo con Egea Haffner
Egea Haffner su iltrentinonuovo.it ed ecomuseoegea.org Il Trentino Nuovo del…
clicca qui per leggere tutto
Dichiarazione Mattarella “impegno di civiltà conservare e rinnovare la memoria” ❤️ Giorno del Ricordo 2022
Roma, oggi a Palazzo Madama il Presidente della Repubblica Sergio…
clicca qui per leggere tutto
📽 “Sulla via del Ricordo” ❤️ Presentazione film corto dell’Associazione Nazionale Dalmata 🎞
Per il Giorno del Ricordo l’Associazione Nazionale Dalmata ha presentato…
clicca qui per leggere tutto
FederEsuli e Unione Italiana per il Giorno del Ricordo ❤️ MEMORIA E FUTURO EUROPEO
IL GIORNO DEL RICORDO 2022: DALLA NOSTRA MEMORIA AL COMUNE…
clicca qui per leggere tutto
🎵 Toni Concina al pianoforte ❤️ Speciale Giorno del Ricordo 🎹
Speciale Giorno del Ricordo con brani di Toni Concina, lettura…
clicca qui per leggere tutto
Tullio Vallery una vita per la Dalmazia ❤️ Giorno del Ricordo
Ricordiamo la storia di vita del nostro caro Tullio Vallery,…
clicca qui per leggere tutto
Franco Rismondo a Grottamare ❤️ Giorno del Ricordo nelle Marche
Giorno del ricordo: Le Marche e gli esuli del confine…
clicca qui per leggere tutto
Il regalo di nonno Enzo 👨👩👧👦 Video favola di Chantal Rachel Dell’Olio per il 10 FEBBRAIO ❤️ Giorno del Ricordo
di Chantal Rachel Dell’Olio in anteprima esclusiva Prima di dormire,…
clicca qui per leggere tutto
VIDEO Milano, striscione di San Siro ❤️ Giorno del Ricordo, Martiri delle Foibe
“MILANO NON SCORDARE CHI ITALIANO VOLLE RESTARE. IN RICORDO DEI…
clicca qui per leggere tutto
Zara e la decorazione dimenticata ❤️ Giorno del Ricordo con Edoardo Bernkopf
di Edoardo Bernkopf Nel 2001 il Presidente Ciampi ha conferito…
clicca qui per leggere tutto
Sport, cultura e storia in movimento ❤️ Corsa del Ricordo a Roma, Milano e Trieste
Domenica 25 settembre 2022 è una data importantissima da segnare…
clicca qui per leggere tutto
Il Comune di Orvieto aderisce all’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio
a cura di Claudia Morich Il Consiglio Comunale ha approvato…
clicca qui per leggere tutto
Giorno del Ricordo ❤️ Toni Concina al Comune di Giove
“Un grande onore avere ospite a Giove il già sindaco…
clicca qui per leggere tutto
Bersaglieri a Trieste ❤️ Giorno del Ricordo
Grazie al giornalista e conduttore radiotelevisivo goriziano Gianni Bisiach per…
clicca qui per leggere tutto
Antonio Ballarin e Carla Cace al Parlamento Europeo ❤️ Giorno del Ricordo
Importante evento in programma il 9 febbraio, ore 13:00 >…
clicca qui per leggere tutto
Lo zaratino Guido Crechici nei cari ricordi dei Dalmati Italiani
La Comunità dei Dalmati Italiani nel Mondo piange la scomparsa…
clicca qui per leggere tutto
Vicenza, alla Bertoliniana si danza con le musiche della Dalmazia ❤️ Tommaseo e Goli Otok per il Giorno del Ricordo
Importanti eventi alla Biblioteca Civica Bertoliniana del Comune di Vicenza…
clicca qui per leggere tutto
Aveva 11 anni al primo Raduno dei Dalmati a Venezia. La storia di Piergiorgio Millich ❤️ Giorno del Ricordo
Nato a Zara nel 1942, Piergiorgio Millich è stato esule…
clicca qui per leggere tutto
Relazione di Toni Concina a Marsciano ❤️ Giorno del Ricordo – “Foibe tra storia e memoria”
Ecco la relazione di oggi del nostro Presidente Toni Concina…
clicca qui per leggere tutto
Gli Italiani di Dalmazia e le relazioni italo-jugoslave del Novecento ❤️ Giorno del Ricordo
Presentazione di Franco Luxardo Recensione di Adriana Ivanov Danieli Grazie,…
clicca qui per leggere tutto
Onorificenza del Presidente Mattarella per lo zaratino Alberto De Cerce ❤️ Novara, 10 Febbraio Giorno del Ricordo
con la collaborazione di Giorgio De Cerce e Francesca Gambaro…
clicca qui per leggere tutto
Trento e il Libero Comune di Zara in Esilio ❤️ Giorno del Ricordo
in collaborazione con iltrentinonuovo.it Grazie al direttore Alberto Folgheraiter de…
clicca qui per leggere tutto
Comune e Scuole, Adriana Ivanov a San Pietro in Gu ❤️ Giorno del Ricordo
Per favorire la commemorazione della “Giornata del Ricordo”, l’Amministrazione Comunale…
clicca qui per leggere tutto
L’Esodo nell’opera di Giulia Basel “Quell’Italia di là dal mare” ❤️ Giorno del Ricordo
di Donatella Bracali “Quell’Italia di là dal mare” è un…
clicca qui per leggere tutto
Mostra con evento “Parole e volti di un esodo” ❤️ Giorno del Ricordo in Lazio a Marcellina con Adriana Ivanov
“Sensibilizzare i giovani è garanzia per creare condizioni di rispetto,…
clicca qui per leggere tutto
Giorno del Ricordo ❤️ Biblioteca e scuole del Lido di Venezia
collaborazione di Patrizia Lucchi RICORDARE deriva dal latino ’re= indietro’…
clicca qui per leggere tutto
Adriana Ivanov Danieli all’Istituto Vescovile Barbarigo di Padova ❤️ Scuole e Giorno del Ricordo
Padova ancora protagonista per la Cultura del Giorno del Ricordo…
clicca qui per leggere tutto
Piergiorgio Millich per il Giorno del Ricordo ❤️ Venezia, Scuola Dalmata
intervista di Vittorio Baroni Contributo per il Giorno del Ricordo…
clicca qui per leggere tutto
Scuole e Giorno del Ricordo ❤️ Adriana Ivanov Danieli all’Einaudi Gramsci di Padova
La prof.ssa Adriana Ivanov Danieli, Assessore alla Cultura del Libero…
clicca qui per leggere tutto
Dalmazia e Giorno del Ricordo ❤️ Bruno Politeo a Rivolta D’Adda (Cremona)
Bruno Politeo porterà la voce della Dalmazia alla Conferenza Storica…
clicca qui per leggere tutto
El Zaratin Salvatore Teja ✈ TI CONTRO NU, NU CONTRO TI
Ricordi di Angela Teja Lei è di famiglia zaratina, figlia…
clicca qui per leggere tutto
Rotary Club Roma Nord Est con Toni Concina, evento “Giornata del Ricordo” ❤️
Grazie di ❤️ al Rotary Club Roma Nord Est che…
clicca qui per leggere tutto
Il saluto al Presidente Mattarella dei Dalmati Italiani
I Dalmati Italiani salutano con entusiasmo la rielezione del Presidente…
clicca qui per leggere tutto
3000 visite nei primi 10 giorni di dalmatitaliani.org, ecco le statistiche
Nei primi 10 giorni dall’inaugurazione del 14 gennaio 2022, il…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 116a de “Il Dalmata” digitale – Gennaio 2022
È uscito il numero 116a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
Messaggio del Console Generale d’Italia Davide Bradanini
Messaggio del Console Generale d’Italia a Fiume Davide Bradanini inviato…
clicca qui per leggere tutto
Video inagurazione dalmatitaliani.org e PARLANO DI NOI
Ecco il video YouTube della conferenza stampa inaugurale di dalmatitali.org,…
clicca qui per leggere tutto
La Città della Memoria. Zara e gli esuli nel libro di Francesca Gambaro
In vista del Giorno del Ricordo, grazie all’Associazione Nazionale Venezia…
clicca qui per leggere tutto
Il Sindaco Onorario Franco Luxardo all’inaugurazione di dalmatitaliani.org
di Franco Luxardo 1943-44: Zara viene distrutta e incendiata da…
clicca qui per leggere tutto
Dall’idea al progetto, ecco come nasce dalmatitaliani.org
di Vittorio Baroni Quale idea sostiene il progetto del sito…
clicca qui per leggere tutto
Comunità e comunicazione
di Elisabetta Barich Comunità e comunicazione: due parole che hanno…
clicca qui per leggere tutto
L’emozione del Sindaco Toni Concina
Emozione… Non c’è parola più abusata di emozione… Eppure stavolta…
clicca qui per leggere tutto
Il saluto inaugurale della piccola Zara
Ecco l’affettuoso saluto di Zara Gloder, la più piccola testimonial…
clicca qui per leggere tutto
Dal Mare Nostrum a internet: i Dalmati continuano a navigare
di Adriana Ivanov Danieli Da bambini, fin dal primo approccio…
clicca qui per leggere tutto
Poesia in Onore di Zara
di Chantal Rachele Dell’Olio Zara xe i oci de mio…
clicca qui per leggere tutto
“Il Giorno del Ricordo” Concorso Letterario
L’Associazione Terra dei Padri nella 3^ edizione del Concorso Nazionale di…
clicca qui per leggere tutto
14 gennaio 2022, varo del sito dalmatitaliani.org
INAUGURAZIONE CON CONFERENZA STAMPA IN COLLEGAMENTO ZOOM 14 gennaio 2022,…
clicca qui per leggere tutto
La video testimonianza di Marisa Brugna per dalmatitaliani.org
Scrivere email a dalmati.italiani@gmail.com per inviare testimonianze. Marisa Brugna è…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 115c de “Il Dalmata” digitale – Dicembre 2021
È uscito il numero 115c de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 115b de “Il Dalmata” digitale – Novembre 2021
È uscito il numero 115b de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 115a de “Il Dalmata” digitale – Ottobre 2021
È uscito il numero 115a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 114 de “Il Dalmata” digitale – Settembre 2021
È uscito il numero 114 de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 114c de “Il Dalmata” digitale – Settembre 2021
È uscito il numero 114c de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 114b de “Il Dalmata” digitale – Agosto 2021
È uscito il numero 114b de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 114a de “Il Dalmata” digitale – Luglio 2021
È uscito il numero 114a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 113c de “Il Dalmata” digitale – Giugno 2021
È uscito il numero 113c de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito lo Speciale Raduno ed Elezioni de “Il Dalmata” digitale
È uscito il numero speciale Raduno ed Elezioni de “Il…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 113b de “Il Dalmata” digitale – Maggio 2021
È uscito il numero 113b de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 113a de “Il Dalmata” digitale – Aprile 2021
È uscito il numero 113a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
Speciale de “Il Dalmata” dedicato al centenario dalla nascita di Ottavio Missoni – Marzo 2021
È stato pubblicato il numero speciale de “Il Dalmata” dedicato…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 112b de “Il Dalmata” digitale – Febbraio 2021
È uscito il numero 112b de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 112a de “Il Dalmata” digitale – Gennaio 2021
È uscito il numero 112a de “Il Dalmata” digitale relativo…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 111c de “Il Dalmata” digitale – Dicembre 2020
È uscito il numero 111c de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 111 de “Il Dalmata” digitale – Dicembre 2020
È uscito il numero 111 de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 111b de “Il Dalmata” digitale – Novembre 2020
È uscito il numero 111b de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 111a de “Il Dalmata” digitale – Ottobre 2020
È uscito il numero 111a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 110a de “Il Dalmata” digitale – Settembre 2020
È uscito il numero 110a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 110 de “Il Dalmata” digitale – Settembre 2020
È uscito il numero 110 de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 109c de “Il Dalmata” digitale – Agosto 2020
È uscito il numero 109c de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 109b de “Il Dalmata” digitale – Luglio 2020
È uscito il numero 109b de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 109a de “Il Dalmata” digitale – Giugno 2020
È uscito il numero 109a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 108b de “Il Dalmata” digitale – Maggio 2020
È uscito il numero 108b de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tutto
È uscito il numero 108a de “Il Dalmata” digitale- Aprile 2020
È uscito il numero 108a de “Il Dalmata” digitale Potete…
clicca qui per leggere tuttoCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

ARCHIVIO
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- agosto 2014
- Maggio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- dicembre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010
- agosto 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- settembre 2009
- aprile 2009
- febbraio 2009
- dicembre 2008
- ottobre 2008
- luglio 2008
- Maggio 2008
- marzo 2008
- agosto 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- febbraio 2007
- dicembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- aprile 2006
- febbraio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- Maggio 2005
- marzo 2005
- novembre 2004
- settembre 2004
- luglio 2004
- Maggio 2004
- marzo 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- settembre 2003
- luglio 2003
- Maggio 2003
- marzo 2003
- gennaio 2003
- novembre 2002
- settembre 2002
- giugno 2002
- aprile 2002
- febbraio 2002
- ottobre 2001
- agosto 2001
- giugno 2001
- marzo 2001
- gennaio 2001
- novembre 2000
- settembre 2000
- luglio 2000
- Maggio 2000
- marzo 2000
- gennaio 2000
- novembre 1999
- settembre 1999
- luglio 1999
- Maggio 1999
- marzo 1999
- gennaio 1999
- novembre 1998
- agosto 1998
- aprile 1998
- febbraio 1998
- dicembre 1997