La bella notizia arriva da NORDEST ECONOMIA online. L’azienda del Veneto Maeg Costruzioni di Vazzola sta costruendo in Dalmazia un ponte a Omiš/Almissa sopra il canyon del fiume Cetina. un lavoro da 5,4 milioni di €.

La struttura è lunga 216 metri, con una campata di 152 metri tra i due supporti ancorati alla montagna e una sezione variabile dai 6,5 metri alle estremità e 2,5 metri al centro. Un manufatto di 1.250 tonnellate di acciaio, ma snellito al cento per non ostruire la vista sul Cetina. La struttura è stata prodotta e preassemblata in segmenti negli stabilimenti del Veneto e del Friuli, trasportata in cantiere e assemblata in due metà all’interno delle rispettive gallerie. Infine, è stata lanciata nella sua posizione finale.
Almissa fu centro romano e ancor prima illirico che si chiamava Dalmasium, Oeneum, Alminium, Almissum. Il centro storico si è mantenuto tuttora di aspetto medievale. Nel Basso Medioevo Almissa godette di una certa floridezza e notorietà essendo uno dei principali rifugi dei pirati Narentani che nel XIII secolo infestarono l’Adriatico mettendo a dura prova le città dalmate, i convogli mercantili veneziani ed italici.
Fonte notizia e immagini: NORDEST ECONOMIA online
Categorie:Articoli, Dalmati Italiani nel Mondo, News, Nuove pubblicazioni