Celebrazioni del Giorno del Ricordo a Milano con il Comune e FederEsuli
La Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati collabora alle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2023 organizzate dal Comune di Milano. Venerdì 10 febbraio alle ore 9:30 vi saranno un minuto di silenzio e la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento agli infoibati ed esuli richiesto dal Comitato presieduto dall’esule da…
Continua a leggereL’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia conferisce il Premio del Ricordo a “Una Rosa per Norma”
Dopo la Regione Veneto (per l’impegno a favore della tutela dell’italianità adriatica) e la Fondazione Bracco (per aver finanziato il monumento che a Milano ricorda infoibati ed esuli), il Premio del Ricordo, che l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (la più antica e rappresentativa associazione di esuli istriani, fiumani e dalmati) assegna grazie al lavoro…
Continua a leggere“Dalla strage di Vergarolla al treno della vergogna: dopo la sofferenza una nuova vita”
L’Amministrazione Comunale di Montebelluna propone alla cittadinanza nella serata di venerdì 10 febbraio 2023, dalle ore 20,45, presso il Teatro “R. Binotto” di Biadene, uno spettacolo intitolato: Dalla strage di Vergarolla al treno della vergogna: dopo la sofferenza una nuova vita. Lo spettacolo, realizzato da un gruppo di studenti del Liceo Levi, è il frutto…
Continua a leggereLettera di plauso del Ministro Valditara per “Amate sponde adriatiche”: 240 docenti al Seminario formativo
a cura di Marino Micich “Amate sponde adriatiche. Ricostruire l’esistenza dopo l’esodo tra rimpianto e forza d’animo” è stato un evento formativo di grande successo al quale ho partecipato in qualità di relatore. Al Seminario nazionale tenutosi il 2 dicembre a Roma è arrivata la lettera saluto bene augurale e plauso del Ministro dell’istruzione prof.…
Continua a leggere“Istria Fiume Dalmazia terre d’amore” a Rai Sconfinamenti con Adriana Ivanov Danieli. Scarica il libro in italiano e inglese
a cura di Vittorio Baroni con Adriana Ivanov Danieli Il programma radio Rai Sconfinamenti ha nuovamente ospitato per un’intervista Adriana Ivanov Danieli, riconoscendo il valore divulgativo e comunicativo del suo libro “Istria Fiume Dalmazia terre d’amore”, ora disponibile gratuitamente anche online in italiano e in inglese. ASCOLTA L’INTERVISTA CLICCA QUI PER SCARICARE IL LIBRO IN…
Continua a leggereGiovani ricercatori sull’Esodo di Istria, Dalmazia e Fiume crescono a Laterina Pergine
in collaborazione con valdarnopost.it Tra i territori di Arezzo e Firenze crescono giovani ricercatori sull’Esodo di Istria, Dalmazia e Fiume. La bella notizia ci arriva dalla testata giornalistica valdarnopost.it e ringraziamo per la collaborazione il coordinatore redazionale Alessandro Tommasi assieme all’autrice della news Alessia Baccani. Studenti del liceo artistico di Arezzo stanno svolgendo una ricerca…
Continua a leggereDa ragazzino Simone Cristicchi pensava che “Giuliano Dalmata fosse il nome di una persona” (intervista Il Messaggero)
da Simone Cristicchi pagina ufficiale su Facebook «Da ragazzino andavo al liceo classico Vivona all’Eur. L’autobus che mi portava a scuola si fermava sempre di fronte a questa targa con su scritto: “Villaggio Giuliano-Dalmata”. Nella mia ignoranza adolescenziale pensavo che Giuliano Dalmata fosse il nome di una persona. Non avrei mai immaginato che dietro quella…
Continua a leggereAnnuncio FederEsuli per il Giorno del Ricordo 2023 al Quirinale con il Presidente Mattarella
La bella notizia è arrivata ieri all’Esecutivo della FederEsuli, del quale fa parte anche il nostro Presidente Toni Concina, grazie alla comunicazione del Prof. Avv. Giuseppe De Vergottini. “Carissimi, è con grande soddisfazione – ha scritto il Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati – che vi comunico che la cerimonia…
Continua a leggereSpalato festeggia il 30° anniversario della Comunità Italiana
da la Voce del popolo Grandi festeggiamenti e iniziative per il 30° anniversario della Comunità Italiana di Spalato presieduta da Antonella Tudor. Evento clou nella sede storica del sodalizio di via Antonio Bajamonti dalla quale è stato inviato un affettuoso saluto al nostro Assessore Elio Ricciardi. Tra i presenti il vicesindaco, Antonio Kuzmanić (socio del…
Continua a leggere“Esodo” e “Magazzino 18” di Simone Cristicchi. Evento al Teatro Olimpico di Roma il primo dicembre e tour 2023 per il decennale
a cura di Vittorio Baroni con la collaborazione di Roberto Muro Simone Cristicchi aveva 36 anni quando fece l’esordio teatrale di “Magazzino 18”. Era il 22 ottobre 2013. Fu una settimana di sold out con standing ovation di oltre 10 minuti ogni replica. Seguirono anni di successi e riconoscimenti. Oggi ha 45 anni e continua…
Continua a leggerePremiate 8 scuole “Esuli dell’Istria e della Dalmazia in Veneto: dai centri di raccolta ad una nuova vita”
Oggi la storia dei giuliano-dalmati ha premiato tanti giovani nuovi testimoni delle scuole di Belluno, Treviso, Rovigo, Venezia, Verona dalla Primaria fino alla Secondaria e Professionali. Grazie alla Regione del Veneto e alla Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati. “Le pagine strappate della storia dei giuliano-dalmati e del loro esodo e del…
Continua a leggereSardegna, gli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati celebrati a Fertilia
La Sardegna multietnica ha festeggiato a Fertilia gli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati all’insegna dell’inclusione e dell’ospitalità. Leggi l’approfondimento “Anche dal male può nascere il bene” su La Voce del Popolo. Il weekend di festa a Fertilia è iniziato con la cerimonia del parco intitolato a Norma Cossetto e la presentazione del libro “La…
Continua a leggereScoop del Dalmata Marco Balich in Qatar. Mondiali di Calcio inaugurati con squalo balena gigante di 40 metri “Al Nehem”
a cura di Vittorio Baroni Abbiamo il piacere di dare notizia dello scoop di Marco Balich, membro del nostro Consiglio Comunale. Pubblichiamo l’anteprima su dalmatitaliani.org ringraziando “Radio2 alle 8 in tre”, cioè la versione televisiva di Caterpillar AM, trasmissione radiofonica su Rai Radio 2, che va in onda su Rai 2. Ecco “Al Nehem” che…
Continua a leggereSaluto a tutti i nonni dalmati dalla piccola Zara Gloder, dalmata di terza generazione
a cura di Vittorio Baroni La piccola Zara Gloder invia un caro saluto a tutti i nonni. Lei è dalmata di terza generazione, figlia di Rachele Chantal Dell’Olio e nipote di Enzo Dell’Olio. Zara vive in Veneto ad Asiago (VI) dove è nata il 18 luglio 2017. Ha partecipato con la sua famiglia a tutti…
Continua a leggere
ARCHIVIO
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- agosto 2014
- Maggio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- dicembre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010
- agosto 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- settembre 2009
- aprile 2009
- febbraio 2009
- dicembre 2008
- ottobre 2008
- luglio 2008
- Maggio 2008
- marzo 2008
- agosto 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- febbraio 2007
- dicembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- aprile 2006
- febbraio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- Maggio 2005
- marzo 2005
- novembre 2004
- settembre 2004
- luglio 2004
- Maggio 2004
- marzo 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- settembre 2003
- luglio 2003
- Maggio 2003
- marzo 2003
- gennaio 2003
- novembre 2002
- settembre 2002
- giugno 2002
- aprile 2002
- febbraio 2002
- ottobre 2001
- agosto 2001
- giugno 2001
- marzo 2001
- gennaio 2001
- novembre 2000
- settembre 2000
- luglio 2000
- Maggio 2000
- marzo 2000
- gennaio 2000
- novembre 1999
- settembre 1999
- luglio 1999
- Maggio 1999
- marzo 1999
- gennaio 1999
- novembre 1998
- agosto 1998
- aprile 1998
- febbraio 1998
- dicembre 1997