a cura di Vittorio Baroni
Importantissima notizia per noi Dalmati e tutto il movimento degli Esuli adriatici.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato oggi le Linee Guida per la didattica della Frontiera Adriatica: laboratorio di contemporaneità per affrontare le complesse vicende del Confine Orientale.
Il materiale sta arrivando nei territori con lettera del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione. Verrà ricevuto da tutti i Dirigenti delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione attraverso gli Uffici Scolastici Regionali comprese regioni e province autonome.
Il pregevole e innovativo lavoro è stato coordinato dalla Dirigente ministeriale Caterina Spezzano (26° Premio Niccolò Tommaseo) e si tratta di un’importante proposta alle scuole del sistema nazionale di istruzione. L’opera è maturata dopo anni di impegno congiunto tra Ministero e Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati.
Per la nostra Associazione ha collaborato il Presidente Toni Concina, la Vice Presidente Serena Ziliotto, il Consigliere con incarico speciale Marino Micich e la Consigliera Donatella Bracali.
Le Linee Guida sono uno strumento pedagogico e didattico per affrontare con rigore ed equilibrio le complesse vicende di queste terre e delle loro genti. Sono state redatte in attuazione della Legge 30 marzo 2004, n. 92, “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, questo Ministero è impegnato in iniziative volte a diffonderne la conoscenza ai giovani delle scuole di ogni ordine e grado.

























































































Categorie:Articoli, Dalmati Italiani nel Mondo, Eventi, News, Nuove pubblicazioni
1 risposta »