Articoli

Anche i Dalmati a Jesolo per la riesumazione della Salma n. 6 del Milite Ignoto

a cura di Franca Balliana Serrentino

Jesolo, ex cimitero militare di Ca’ Gamba, riesumazione Salma del Milite Ignoto Soldato n. 6 alla presenza del Sindaco Cristofer De Zotti i e tutta l’Amministrazione Comunale, varie Associazioni Combattentistiche, Associazione Bersaglieri Jesolo Venezia a cui dobbiamo questa toccante Cerimonia in quello che viene ricordato come il “Cimitero Austro Ungarico”. Presenti l’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo, Forze di Polizia, Forze Armate e di Ordine Pubblico del territorio unitamente ai Medaglieri e Labari delle Associazioni combattentistiche e d’arma locali.

Esprimiamo un particolare ringraziamento al Presidente Antonio Bozzo al quale dobbiamo il commovente esito. Nel discorso di ringraziamento del Presidente e del Sindaco sono espressi ringraziamenti per la presenza della bandiera Dalmata e i Dalmati tutti rappresentanti da Franca Balliana Serrentino.

“In questo luogo erano sepolti anche Andrea Bafile e Giulio Lusi entrambi decorati di MOVM – spiega l’Associazione Nazionale Bersaglieri Presidenza Regionale del Veneto – l’Amministrazione nella figura del Sindaco De Zotti si è impegnata nel costruire un percorso della Memoria all’interno del Parco di via Cà Gamba in modo tale che il ricordo non venga mai meno. Il 17 ottobre 2021 nell’ambito delle celebrazioni legate al Centenario del Milite Ignoto con la Staffetta Cremisi della Pace, venne inaugurato davanti a circa 100 vessilli di ogni Specialità, un Monumento in pietra rossa di Asiago, opera dello scultore M° Sergio Dalla Mora.