Articoli

Audio podcast ⏯ 27° Incontro della Cultura Dalmata 📷📹 foto e video

Reportage a cura di Vittorio Baroni con Adriana Ivanov Danieli e Daniela Dotta

Abbiamo il piacere di pubblicare per la prima volta una novità di facile uso, cioè il podcast audio del 27° Incontro della Cultura Dalmata. Con un semplice clic la comoda tecnologia digitale consente di ascoltare 8 audio dal sito internet dei Dalmati.

In apertura di questo reportage proponiamo la video presentazione di Adriana Ivanov Danieli e il podcast audio. Segue la presentazione del libro  “Lucio Toth. L’esule, lo studioso, il patriota” curata dal Presidente di FederEsuli Giuseppe de Vergottini e la foto con Susanna Toth. Infine l’elenco dei libri (scaricabile in file PDF) e la galleria fotografica del 27° Incontro della Cultura Dalmata.

Clicca sui triangolini per ascoltare

Ringraziamenti di Adriana Ivanov Danieli e Solidarietà a Senigallia
Introduzione di Adriana Ivanov Danieli
UNA STORIA COMUNE di Adriana Ivanov Danieli
SEMO ANDADI VIA, SEMO RIMASTI di Adriana Ivanov Danieli con Rosanna Turcinovich
SEMO ANDADI VIA, SEMO RIMASTI di Adriana Ivanov Danieli – 2^ parte
ZOOM SU DI NOI, DALMAZIA E ADRIATICO di Adriana Ivanov Danieli con Luciano Monzali
ZOOM SU DI NOI, DALMAZIA NEL MIO CUORE di Adriana Ivanov Danieli
DALMATI ILLUSTRI di Adriana Ivanov Danieli con Giorgio Varisco

Giuseppe de Vergottini presenta il libro “Lucio Toth – L’esule, lo studioso, il patriota”

Nel corso del 27° Incontro della Cultura Dalmata 27°, il Presidente della FederEsuli Giuseppe de Vergottini ha presentato il volume “Lucio Toth – L’esule, lo studioso, il patriota”.

“L’esule, lo studioso, il patriota“. L’intervento è stato moderato dal Presidente dell’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo e Sindaco del Libero Comune di Zara in Esilio, Toni Concina, con la presenza del Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia, Massimo Bello e la partecipazione della moglie e dei fratelli di Lucio Toth. L’opera contiene più di 500 pagine di interventi ed è un’immensa e preziosa raccolta dei più importanti scritti di Lucio Toth, effettuata grazie all’intervento della Dott.ssa Petra Di Laghi, come ricordato dal Presidente de Vergottini durante la presentazione.

Toni Concina con Susanna Toth e Adriana Ivanov Danieli


Elenco libri 27° INCONTRO DELLA CULTURA DALMATA

68° RADUNO NAZIONALE DEI DALMATI ASSOCIAZIONE DALMATI ITALIANI NEL MONDO – LCZE

27° INCONTRO DELLA CULTURA DALMATA SENIGALLIA 1 e 2 ottobre 2022

A CURA DELLA BIBLIOTECA DELLA DALMAZIA DELLA SCUOLA DALMATA DEI SS. GIORGIO E TRIFONE DI VENEZIA

A U T O R IT I T O L IANNOE D I T O R E
AA.VV. a cura di CAPUZZO EsterSguardi sulla Dalmazia. Storia di viaggi e viaggiatori tra XVIII e XXI sec. Atti convegno Roma 12 ott. 20212021La Musa Talia – Venezia
CHMET GabriellaLa primavera di Zagabria2022Luglio Editore – Trieste
COMUZZI Alberto – SALAMBAT DonatellaTestimoni di un esodo2021Mimet Docet – Pessano
CREMA MaurizioNaviganti di frodo2021Rifoglia Editore – Roma
DI PAOLI PULOVICH DavidTraù e la sua tradizione di Aquileia nel canto sacro in Dalmazia- in croato2021Rivista Vartal – Traù
DONATI Ulisse a cura di Sergio BrcicZara paradiso perduto – ristampa2022a cura della Famiglia Donati
FEOLA FrancescoLa casa di Lagosla – Viaggio di Terra e di Mare2022Carabba Editore – Lanciano
IVANOV Danieli AdrianaIstria Fiume Dalmazia Lands of love – testo in inglese2022AIPE – LCPE – Art Group Graphics Trieste
IVETIC EgidioI Balcani2022Il Mulino
MICICH MarinoIl Traurino Antonio Lubin, insigne dantista (1809-1900)2022Rivista Vartal – Traù
MONZALI LucianoL’identità giuliano dalmata2021Soc. Dalmata di Storia Patria – VE
MORO FedericoL’ultimo ammiraglio di Venezia, Angelo Emo, 1784-922022Studio LT2 editore – Venezia
PUPO RaoulAdriatico amarissimo, una lunga storia di violenza2021Laterza – Bari
SPAZZALI RobertoPola, Città perduta. L’agonia, l’esodo (1945-1947)2022IRCI – Ares Edizioni – Trieste
TARTICCHIO PieroSono scesi i lupi dai monti – Una storia vera2022Mursia
TESTA DoraGiovanni Moise – Filologo e grammatico dalmata2022Scuola Dalmata SS. Giorgio e Trifone – Venezia
TOTH Lucio a cura di G. de’ Vergottini e Petra LaghiScritti di Lucio Toth2022Ass. Naz. Ven. Giulia e Dalmazia
TURCINOVICH RosannaEsuli due volte2022Oltre, Sestri Levante
ZANINI Luigi a cura di SAMBI MarioMarin Muma2022Ronzoni Editore – Dueville

LIBRI SCARICABILI DAL SITO DEI DALMATI ITALIANI NEL MONDO dalmatitaliani.org a cura di Vittorio Baroni

MONZALI LucianoGli Italiani di Dalmazia e le relazioni italo – jugoslave del Novecento2015 scarica PDFSoc. Dalmata di Storia Patria – Venezia
TALPO OddonePer l’Italia – con aggiornamento di Franco Luxardo e Giorgio Varisco – – Atti e Memorie vol. XLII2020 scarica PDFSoc. Dalmata di Storia Patria – Venezia
MONZALI LucianoAntonio Tacconi e la Comunità Italiana di Spalato2007 scarica PDFSoc. Dalmata di Storia Patria – Venezia
FORTIS AlbertoViaggio in Dalmazia – I vol.1774 scarica PDFIn Venezia presso Alvise Milocco, All’Apolline

Galleria foto