
La bandiera dei Dalmati Italiani a Roma, esposta a più mani sotto l’Altare della Patria per iniziativa dell’Assessore Piero Cordignano insieme alla Vice Sindaco Maria Serena Ziliotto. Hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente dell’Unione Italiana Maurizio Tremul, il Direttore del Museo Archivio Storico di Fiume Marino Micich, il Vice Presidente della Società di Studi Fiumani Giovanni Stelli.


CONOSCERE LA STORIA DEL ‘900
libro in omaggio per le scuole
Scarica qui gratis in formato PDF il libro di Luciano Monzali “Gli Italiani di Dalmazia e le relazioni italo-jugoslave del Novecento” edito da Marsilio e promosso dalla Società Dalmata di Storia Patria di Venezia. Diffondilo come libro di testo per le scuole e per tutti con l’obiettivo di far conoscere la storia del ‘900. Grazie
ETIMO DEL RICORDO
Ricordo come atto profondo del nostro essere perché ricordare deriva dal latino recordare re=indietro e cor=cuore. Il cuore umano inizia a battere prima che il cervello sia formato e per gli antichi il cuore era la sede della memoria.
