Nato a Zara nel 1942, Piergiorgio Millich è stato esule a soli nove mesi.
La prima città da esule è stata Bassano del Grappa (Vicenza) poi a Mestre (Venezia), Spinea e ancora a Mestre. Nel 1953 ha partecipato al primo Raduno dei Dalmati Italiani, aveva undici anni ed era accompagnato dai genitori Lucia e Vincenzo.
Leggi a questo link tutta la storia di Piergiorgio Millich pubblicata su 25venice.press dalla giornalista Nadia De Lazzari.
“Quei fatti vissuti in modo traumatico ci hanno cambiato il tipo di vita, ci hanno estraniato dall’ambiente e dalle cose. Mio padre capì subito che la situazione stava diventando molto pericolosa. Così lasciammo Zara e affittò una villa nel vicentino. Fu la nostra salvezza”.
Categorie:Articoli, Dalmati Italiani nel Mondo, Eventi, News, Nuove pubblicazioni