Articoli

VIDEO Milano, striscione di San Siro ❤️ Giorno del Ricordo, Martiri delle Foibe

“MILANO NON SCORDARE CHI ITALIANO VOLLE RESTARE. IN RICORDO DEI MARTIRI DELLE FOIBE”


CONOSCERE IL ‘900

Omaggio per il Giorno del Ricordo. Scarica gratis in formato PDF il libro di Luciano Monzali “Gli Italiani di Dalmazia e le relazioni italo-jugoslave del Novecento” edito da Marsilio e promosso dalla Società Dalmata di Storia Patria di Venezia. Diffondilo come libro di testo per le scuole e per tutti con l’obiettivo di far conoscere la storia del ‘900.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download-pdf-gli-italiani-di-dalmazia-e-le-relazioni-italo-jugoslave-del-novecento-societa-dalmata-di-storia-patria-di-venezia-dalmatitaliani.org-giorno-del-ricordo-2022.jpg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è gli-italiani-di-dalmazia-e-le-relazioni-italo-jugoslave-del-novecento-franco-luxardo-ottavio-missoni-venezia-dalmatitaliani.org-dalmati-italiani-nel-mondo-libero-comune-di-zara-in-esilio-1.png

IL RICORDO NEL CUORE

Ricordo come atto profondo del nostro essere perché ricordare deriva dal latino recordare re=indietro e cor=cuore. Il cuore umano inizia a battere prima che il cervello sia formato e per gli antichi il cuore era la sede della memoria.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è giorno-del-ricordo-dalmatitaliani.org-10-febbraio-foibe-esodo-giuliano-fiumano-dalmata.png

Categorie:Articoli, Eventi, News