
Papa Francesco ha nominato il Rev. Milan Zgrablić Arcivescovo Coadiutore dell’Arcidiocesi di Zara. In attesa di poterlo incontrare Toni Concina invia un saluto e gli auguri di Buona Pasqua.
Cara Eccellenza Zgrablić.
Un grandissimo deferente saluto di benvenuto al nuovo Arcivescovo di Zara da parte della numerosa comunità degli Zaratini sparsa per il mondo.
Le auguriamo uno straordinario lavoro nella città che amiamo tanto e che ora riceve il suo pastore.
Spero che mi concederà un breve incontro quando verrò la prossima volta a Zara.
Evviva il nostro Arcivescovo! Buona Pasqua.
Toni Concina
Presidente Associazione Dalmati Italiani nel Mondo
S.E. Mons. Zgrablić ha origini istriane, è nato a Pisino il 29 agosto 1960 come quinto figlio nella famiglia di Josip e sua madre Josip Zgrablic. Ha terminato la scuola primaria a Pisino nel 1976 e le prime due classi della scuola secondaria nel Seminario episcopale di Pisino. Il suo vescovo, mons. Dragutin Nežić lo mandò al seminario Zmajević di Zara. Qui frequentò la terza e la quarta elementare e superò l’esame di immatricolazione nel 1980. Dal 1980 al 1986 studiò teologia al Collegio Teologico di Fiume dove ricevette la nomina sacerdotale. Divenne Vicario parrocchiale a Rovigno e prefetto al Seminario arcidiocesano di Zara. Perfezionò gli studi alla Gregoriana di Roma dal 1992 al 1994, diresse il Collegio di Pisino, la Caritas diocesana per poi svolgere il ruolo di parroco a Rovigno e Parenzo.
S.E. Mons. Milan Zgrablic, biografia sintetica
- Dopo l’ordinazione sacerdotale, l’8 giugno 1986, è stato vicario parrocchiale a Rovigno (1986-1987). Successivamente è stato nominato Prefetto del Seminario Arcivescovile Zmajević di Zara, dove è rimasto per tre anni (1987-1990).
- Rientrato nella sua diocesi di Parenzo e Pola, è stato per due anni Commissario diocesano per le vocazioni spirituali, quindi ha proseguito gli studi post-laurea in spiritualità all’Università Gregoriana di Roma (1992-1994).
- Terminati gli studi a Roma, è stato nominato Preside del Collegio Pisino con il Liceo Classico (1994-1997), quando ha assunto la carica di Direttore della Caritas diocesana fino al 2007.
- È stato parroco di Rovigno per otto anni (1997-2015). E dal 2008 dirige l’Istituzione Diocesana per il Sostegno del Clero e degli Altri Funzionari della Chiesa.
- Nel settembre 2015 è stato nominato parroco della cattedrale di Parenzo, dove è stato nominato arcivescovo coadiutore di Zara.
- Dal 2019 è canonico della Cattedrale di S. Mavra a Parenzo.
- Durante i 36 anni di servizio sacerdotale fu: a più riprese membro del Consiglio Sacerdotale, del Consiglio dei Consiglieri, del Consiglio Pastorale ed Economico, membro del Consiglio per le Arti, la Costruzione e il Restauro degli Edifici Sacri, e il capo della il Consiglio della Liturgia e della Musica da Chiesa, vocazioni spirituali e ministri.
L’attuale Arcivescovo Coadiutore di Zara, mons. Želimir Puljić rimarrà al servizio dell’Arcivescovo di Zara almeno fino a Natale. Come Presidente della Conferenza episcopale croata rimmarrà in carica fino a ottobre, quando il suo successore sarà eletto al Congresso HBK.
La Nunziatura Apostolica nella Repubblica di Croazia (Chiesa Cattolica in Croazia) ha avuto l’onore di informare che il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo Coadiutore dell’Arcidiocesi di Zara Pres. Milan Zgrablić.
Discorso di Želimir Puljić, Arcivescovo di Zara
Sono lieto che in questo momento solenne dell’annuncio della buona notizia che la venerabile Arcidiocesi di Zara, “ecclesia Iadertina”, ha ricevuto l’Arcivescovo Coadiutore, posso esprimere il mio triplice ringraziamento:
- Prima di tutto, ringraziare lo Spirito di Dio per essersi fermato “nel suo volo” sul Velebit, Risnjak, Snježnik e Učka nel “bel paese, cara Istria, nella casa del popolo croato” (inno della Contea istriana), e trovato “Milano da Pisino”. Decise che dopo un soggiorno di cinque anni in questa città, come cadetto ed educatore al seminario Zmajević da 32 anni, sarebbe “tornato a Zara” e avrebbe assunto il servizio responsabile di arcivescovo coadiutore. Grazie allo Spirito di Dio, i cui «giudizi sono sempre incomprensibili e le cui vie sono inesplicabili» (Rm 11,33).
- In questa occasione, rivolgo i miei più sinceri ringraziamenti al Santo Padre, Papa Francesco, nonché a tutti coloro che lo hanno aiutato, su mia richiesta, a trovarmi un associato e futuro deputato alla cattedra degli arcivescovi di Zara.
- In particolare, grazie, mons. Milan Zgrablić, che con stupore e umiltà ha accettato di entrare a far parte del coro dei successori apostolici, nonostante le tante sfide e difficoltà che l’ordine episcopale e il servizio portano con sé nel nostro tempo.
Con questo triplice ringraziamento, oso, come fratello maggiore e collega, inviare allo stimato Arcivescovo Coadiutore, non solo un sincero e cordiale benvenuto, ma anche parole di incoraggiamento e incoraggiamento.
- Non aver paura, caro Milan, dei compiti e delle sfide che ti aspettano. Il popolo di Dio, i sacerdoti e il popolo di questa regione, che una volta avete avuto modo di conoscere da vicino, sono felici di vedere e incontrare al più presto il loro nuovo pastore. Stanno già pregando per te insieme a me e raccomandano caldamente i loro desideri e intenzioni nelle tue preghiere.
- Sono lieto che le nostre Chiese locali, Istria e Zara, siano ora più connesse. La comunione di noi come successori apostolici contribuirà certamente a questo. E questa comunione, come sappiamo e crediamo, non è ordinaria, ma sacramentale. Possa, cari Arcivescovi Coadiutori, la consapevolezza di questa comunione vi dia ulteriore motivazione, forza e coraggio. Non siamo soli. Ci sono molti che ci accompagneranno in tutte le nostre diocesi con il loro sostegno umano e con la preghiera affinché possiamo svolgere responsabilmente i nostri compiti ed essere buoni e santi pastori del gregge affidato.
- Con questi pensieri e questi auguri mi rivolgo all’Arcivescovo nominato di Zara, il Coadiutore mons. Milan Zgrablić, benvenuto sincero e cordiale. Raccomando il suo arrivo e il suo lavoro al nostro avvocato BDM, a tutti i santi e beatitudini croate, in particolare al Beato Miroslav Bulešić e ai nostri patroni di Zara: Sv. Stošija, Sv. Shimi, sv. Krševan e Sv. Zoilù. Vorrei ringraziare voi, sacerdoti e operatori dei media, che avete partecipato a questo gioioso incontro e annuncio, per il vostro arrivo e la vostra presenza. Grazie per l’attenzione.
Fonti:
- https://press.vatican.va
- https://www.zadarskanadbiskupija.hr (sito ufficiale dell’Arcidiocesi di Zara)
- http://www.biskupija-porecko-pulska.hr
- https://laudato.hr
- https://lavoce.hr
Categorie:Articoli, Eventi, News, Nuove pubblicazioni