La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e lâinternazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione ha promosso la seconda edizione della Scuola Estiva dedicata alla Storia del Confine orientale.
L’evento si svolgerĂ dallâ11 al 15 luglio presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (BS) con il seguente programma, realizzato dal Tavolo di lavoro Ministero dellâIstruzione â Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, del quale ne fa parte anche l’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio.
PROGRAMMA
11 luglio 2022
Ore 15.30 Saluti istituzionali
Giordano Bruno Guerri â Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani
Augusta Celada â Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Stefano Bruno Galli â Assessore allâAutonomia e alla Cultura Regione Lombardia
Giovanni Francesco Malanchini â Consiglio Regionale Lombardia
Giuseppe de Vergottini â Presidente FederEsuli
Ore 16.30 â Il Confine orientale tra i nodi irrisolti del Novecento e il futuro europeo â Prof. Davide Rossi
Ore 17.15 â Il primo dopoguerra e i rapporti italo-jugoslavi â Prof. Marco Cuzzi
Modera Caterina Spezzano
12 luglio 2022
Ore 10.00 â Insegnare una storia di frontiera: questioni di metodo â Prof. Raoul Pupo
Ore 11.00 â Adriatico orientale e Risorgimento â Prof.ssa Ester Capuzzo
Ore 14.30 â 16.00 Visita guidata alla Prioria
Ore 17.00 â 18.30 Laboratori guidati â organizzazione
13 luglio 2022
Ore 9.30 â Guerra e ideologia nella prima metĂ del â900 â Prof. Giuseppe Parlato
Ore 10.30 â Le stragi degli Italiani della Venezia Giulia â Prof. Gianni Oliva
Ore 11.30 â Il Confine orientale come occasione pedagogica â Prof. Roberto Spazzali
Ore 14.30 â 18.30 laboratori tematici guidati
14 luglio 2022
Ore 9.30 â I Centri raccolta profughi giuliano-dalmati in Italia. LâEsodo come conseguenza e come fenomeno sociale sui territori â Dott. Marino Micich
Ore 10.30 â Storia e realtĂ dei âRimastiâ dopo lâEsodo â Prof.ssa Donatella SchĂźrzel
Ore 11.30 â La basilare importanza di una visione politica â Gen. Vincenzo Camporini
Ore 14.30 â 18.30 laboratori tematici guidati
15 luglio 2022
Ore 9.30 â Reportage di guerra in Jugoslavia â Dott. Fausto Biloslavo
Ore 10.30 â Conclusioni â Stefano Versari (Capo Dipartimento Istruzione e Formazione â Ministero dellâIstruzione)
Ore 11.00 â Presentazione laboratori docenti e prospettive didattiche
Ore 13.00 â Consegna Attestati
Modera Caterina Spezzano
SarĂ possibile seguire gli interventi online sui seguenti canali:
Canale YouTube CDM (Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata):
http://www.youtube.com/channel/UC-Fkl1xelh53k5zGchDSTPg
Pagina Facebook ANVGD sede nazionale:
http://www.facebook.com/Anvgd-Sede-Nazionale-868554539843945
Ulteriore materiale può essere trovato sul sito Scuola e Confine orientale.

Categorie:Articoli, Eventi, News, Nuove pubblicazioni