Articoli

San Simeone il Patrono di Zara

Oggi 8 ottobre festeggiamo San Simeone Patrono della città di Zara. Egli fu il primo giusto in Israele a riconoscere il Salvatore nel Bambino Gesù presentato da Giuseppe e da Maria al Tempio di Gerusalemme (Lc 2, 25-32).

San Simeone è venerato a Zara dal XIII secolo dove arrivò dalla Siria grazie a un nobile crociato in navigazione verso Venezia. Nella Chiesa di San Simeone c’è il sarcofago realizzato nel 1377 in pregiato legno di cedro con scolpita la figura del Santo sdraita sul coperchio. L’opera fu realizzata da Francesco da Milano, eseguita a Zara e donata da Sant’Elisabetta d’Ungheria, figlia del governatore bosniaco Stjepan II Kotromanić e moglie del re Ludovico I d’Angiò, che fece voto al Santo di costruire l’arca, nella speranza di avere un figlio maschio. Il sarcofago è ricoperto da raffinati rilievi in argento placcati in oro con l’immagine della presentazione di Gesù al Tempio che è una copia dell’affresco di Giotto della Cappella degli Scrovegni a Padova.