Articoli

26 giugno 2022 🗳 Elezioni Unione Italiana e Comunità degli Italiani 🗳 104 candidati per 75 seggi

a cura di Vittorio Baroni

Domenica 26 giugno 2022 gli elettori delle Comunità degli Italiani di Croazia e Slovenia sono chiamati a votare. Ci sono ben 104 candidati in lista per l’assegnazione di 75 seggi. Si tratta del rinnovo dei consiglieri dell’Assemblea dell’Unione Italiana.

Salvo eventuali ricorsi e verifiche, considerato che nella maggior parte delle 51 Comunità il numero dei candidati non supera il numero dei seggi previsti, sono già 44 su 75 i candidati confermati (Zara e Comunità dalmate incluse). La partita è aperta in 12 Comunità (v. sotto nelle slide di TV CAPODISTRIA).

In numerose Comunità degli Italiani si voterà anche per il rinnovo delle Assemblee dei sodalizi. Nello stesso giorno si terranno le votazioni per il rinnovo delle massime cariche dell’Unione Italiana. I candidati alla Presidenza sono due: Maurizio Tremul e Felice Žiža. Marin Corva è invece l’unico candidato per la carica di Presidente della Giunta Esecutiva.


CANDIDATI ASSEMBLEA*

Comunità con più candidati che seggi:


SCADENZIARIO

  • Entro 15 giugno 2022 > agli elettori dovranno essere inviati gli inviti al voto.
  • Entro 20 giugno 2022 > stampa e distribuzione delle schede elettorali da parte delle Comunità degli Italiani.
  • 24 giugno > termine campagna elettorale.
  • 25 giugno 2022 > silenzio elettorale.
  • 26 giugno > VOTAZIONI.
  • Entro 29 giugno 2022 > trasmissione delle schede elettorali e dei verbali nelle urne sigillate alla Commissione elettorale centrale presso la Segreteria dell’UI.
  • 6 luglio 2022 > proclamazione dei risultati da parte della Commissione elettorale centrale dell’UI.
  • Entro 27 luglio 2022 > convocazione della nuova Assemblea dell’UI.

COMPOSIZIONE COMMISSIONE ELETTORALE CENTRALE

Davor Pindulić (Fiume) – presidente; Melita Sciucca (Fiume) – membro; Tiziano Sosić (Pola) – membro; Nicolò Sponza (Rovigno) – sostituto; Romina Gruber (Fiume) – sostituto; Roberto Bonifacio (Crevatini (Capodistria) – sostituto. Nel Comitato generale di controllo delle elezioni sono stati nominati Oskar Skerbec (Fiume) – presidente; Alen Kalčić (Parenzo) – membro; Nana Tomić-Marjanović (Fiume) – membro; Marina Krušić (Fiume) – sostituto; Maurizio Piccinelli (Dignano) – sostituto; Sandro Vincoletto (Capodistria) – sostituto.


Notizie per approfondire l’argomento:

*Fonte tabella: La Voce del Popolo. Slide tratte da TV CAPODISTRIA.