Grazie per il nuovo traguardo delle 20.000 visite al nostro sito inaugurato il 14 gennaio 2022. Questo successo che è stato raggiunto il 28 agosto 2022 e lo ricordiamo con un’immagine creativa delle 20.000 £ire di una volta, quando in Italia non c’era ancora l’€uro. Chi si ricorda la banconota con il ritratto del famoso pittore veneto Tiziano Vecellio.?

LE STATISTICHE DEL SITO
Nazionalità
Sul podio delle prime nazionalità al primo posto gli accessi dall’Italia, al secondo quelli dalla Croazia e al terzo dagli USA.

In totale sono 65 le nazionalità che hanno visitato dalmatitaliani.org, dopo Italia, Croazia e USA seguono Canada, Slovenia, Francia, Australia, Serbia, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Irlanda, Spagna, Regno Unito, Germania, Svizzera, Argentina, Belgio, Polonia, Albania, Austria, Grecia, Finlandia, Paesi Bassi, Brasile, Cina, Venezuela, Messico, Slovacchia, Portogallo, Lettonia, Svezia, Repubblica di Macedonia, Città del Vaticano, Giappone, Romania, Malta, Uruguay, Vietnam, Nicaragua, Thailandia, Swaziland, Singapore, Ungheria, Sudafrica, Repubblica Dominicana, India, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Repubblica Ceca, Bulgaria, Norvegia, Colombia, Laos, Costa Rica, Tunisia, Danimarca, Costa dìAvorio, Lussemburgo, Islanda, Filippine, Israele, Perù Cipro e Turchia.
I 10 articoli più letti
- 💼La bambina con la valigia vive a Rovereto ❤️ Giorno del Ricordo con Egea Haffner
- Gli Italiani di Dalmazia e le relazioni italo-jugoslave del Novecento ❤️ Giorno del Ricordo
- Croazia più europea con l’italiano a scuola: Zara un modello eccellente? IL DALMATA prepara un reportage
- Il regalo di nonno Enzo Video favola di Chantal Rachel Dell’Olio per il 10 FEBBRAIO ❤️ Giorno del Ricordo
- Maria Rode, diplomata maestra a Zara, ha 99 anni ed è esule da Lussino
- Ucraina Joe Bastianich ricorda la sua famiglia costretta ad emigrare dall’Istria
- 9 luglio 1409, ZARA e la DALMAZIA cedute alla Repubblica Veneta dal Regno d’Ungheria
- Intervista a Toni Concina sul 68° Raduno dei Dalmati, Senigallia 1 e 2 ottobre 2022
- Dalmazia, inaugurato il nuovo ponte di Sabbioncello (Peljesac)
- Video inagurazione dalmatitaliani.org e PARLANO DI NOI
- NU CON TI, TI CON TU il memorabile Capitano Alvise Viscovich e il Doge liberatore della Dalmazia
I 10 file più scaricati
- Libro “Gli Italiani di Dalmazia e le relazioni italo-jugoslave del Novecento” Luciano Monzali – Società Dalmata di Storia Patria – Venezia
- IL DALMATA 117b maggio 2022
- Libro “Oddone Talpo – Per l’Italia” – Società Dalmata di Storia Patria – Venezia
- IL DALMATA 116c marzo 2022
- IL DALMATA 117a aprile 2022
- Libro “Viaggio in Dalmazia” dell’Abate Alberto Fortis, anno 1774
- Libro “Antonio Tacconi e la Comunità Italiana di Spalato” Luciano Monzali – Società Dalmata di Storia Patria – Venezia
- IL DALMATA 117c giugno 2022
- IL DALMATA Speciale Missoni 1921-2021
- IL DALMATA news Speciale Senigallia
ti aspettiamo al Raduno di Senigallia

Prenota l’hotel, clicca qui, leggi info e programma su IL DALMATA
Categorie:Articoli, Dalmati Italiani nel Mondo, News, Nuove pubblicazioni